Tutte le varietà di noci contengono importanti nutrienti, secondo un recente studio sulla rivista Circulation possono essere particolarmente utili per proteggere la salute cardiovascolare.
Indice
Qual è lo studio?
Lo studio Walnuts and Healthy Aging è uno studio randomizzato che ha monitorato gli anziani sani che vivono in due comunità. Per lo studio, i ricercatori hanno reclutato 708 adulti di età compresa tra 63 e 79 anni e li hanno divisi in due gruppi. Un gruppo ha aggiunto circa da un quarto di tazza fino a mezza tazza di noci alla loro dieta quotidiana per due anni, mentre l’altro gruppo non ha mangiato noci.
Dopo due anni, i livelli medi di colesterolo nocivo delle lipoproteine a bassa densità (LDL) erano leggermente inferiori nel gruppo delle noci. Da notare: quasi un terzo dei partecipanti stava assumendo statine per abbassare il colesterolo, quindi i livelli medi di colesterolo di entrambi i gruppi erano già in un intervallo normale. I ricercatori ipotizzano che i benefici per abbassare il colesterolo delle noci potrebbero essere più pronunciati nelle persone con livelli di colesterolo elevati.
Livelli più bassi di grassi nel sangue
I ricercatori hanno anche analizzato la concentrazione e la dimensione delle particelle di LDL. Particelle LDL più piccole e più dense hanno maggiori probabilità di innescare l’aterosclerosi, l’accumulo di placca grassa all’interno delle arterie che è il segno distintivo della maggior parte delle malattie cardiovascolari che provocano attacchi di cuore o ictus.
Il gruppo che prendeva nella propria dieta le noci avevano livelli più bassi di queste particelle di LDL. Avevano anche livelli ridotti di lipoproteine a densità intermedia (IDL), che sono anche collegati a un aumento dei rischi cardiovascolari.
Cosa hanno di speciale le noci?
Le noci sono buone fonti di grassi sani insaturi, sono particolarmente ricche di acido alfa-linolenico (ALA). Questo è un precursore degli acidi grassi omega-3 EPA e DHA presenti nei pesci grassi, noti per i loro poteri di protezione del cuore. I nostri corpi convertono ALA in EPA e DHA, anche se l’efficienza di questo varia da persona a persona.
Aggiungere le noci alla dieta
Fare una dieta che includa qualche noce al giorno può ridurre il rischio di malattie cardiache. Puoi cospargere le noci su farina d’avena o altri cereali caldi o freddi; mescolarli in frittelle, muffin o altri pani veloci; oppure condirli con le verdure o nelle insalate.
Dr. Sergio Scala