Oggi vi racconto un caso clinico di un paziente che ho personalmente seguito: Minore di 10 anni nato da gravidanza a termine con parto cesareo e allattamento misto. Il suo pediatra avendo osservato un incremento anomalo del suo peso ponderale…
L’AIGO, la SIF e la FIMMG, le tre società rispettivamente dei gastroenterologi ospedalieri, dei farmacologi e dei medici di medicina generale hanno costituito un comitato di esperti per elaborare un documento sull’appropriatezza terapeutica degli IPP sintetizzando le attuali indicazioni cliniche,…
Per definizione, la Fitoterapia è una branca della farmacoterapia che utilizza come principi attivi gli estratti e/o le preparazioni ottenute dalle piante medicinali. Qual’è la posizione dell’OMS (Ordine Mondiale della Sanità) sulla Fitoterapia? Secondo l’OMS l’uso delle piante medicinali è…
Nell’insalata, sul pane o come condimento per carni e pesci, l’olio evo (extravergine d’oliva) è alla base della dieta mediterranea.Secondo gli esperti è migliore rispetto agli altri oli grazie al tipo di grassi contenuti e alla presenza di polifenoli. Produzione…
Ahimè ci siamo! Sta arrivando la bella stagione e con essa i primi fastidiosi starnuti, gli occhi arrossati gocciolanti e urticanti, il fondo della gola che inizia a prudere e via dicendo.Cosa sta succedendo?Cipressi, graminacee, betulle, parietarie ecc, tutte secondo…
Prima di presentarvi uno studio murino appena pubblicato su Science Advances, lo stato dell’arte ad oggi ci dice che il microbiota intestinale è in grado di regolare la crescita e lo sviluppo dopo la nascita. Sebbene molti studi abbiano esaminato…
La valeriana, nome latino: Valeriana officinalis, è una delle piante sedative più conosciuta al mondo, le parti più utilizzate sono: radici, rizomi e stoloni essiccati. Usi avvalorati da studi clinici Blando sedativo e induttore del sonno. La droga viene utilizzata…
Lo stile di vita moderno, la pressione sociale, l’alimentazione non corretta, i disagi emotivi ed altri fattori conducono sempre più a stress psichico e biochimico. E’ altamente provato come tutto ciò si tramuti in: Alterazioni neuroendocrine, dismetabolismi e sindromi metaboliche;…
La cannella (Cinnamomum verum) è un albero sempreverde della famiglia delle Lauracee. Originario dello Sri Lanka, si è diffuso in tutto il mondo. Vengono chiamate comunemente “cannella” due piante differenti; quelle più spesso usate come spezie sono la Cinnamomum Vera…
L’Aglio è costituito dal bulbo di Allium sativum (famiglia Liliacelae) ed è una pianta erbacea perenne, di 20-25 cm di altezza ,originaria dell’Asia centrale. Questa pianta erbacea, caratterizzata da un bulbo rossiccio, è ricca di sostanze minerali e oligominerali, tra…